Ricordi preziosi, pure emozioni, splendide immagini!
Se stai per sposarti a Padova (o nel territorio della provincia) scopri alcuni dei miei servizi fotografici matrimoniali! Mi chiamo Luca e sono un fotografo professionista specializzato nel catturare gli attimi magici e le emozioni che solo il giorno più bello ti può donare.
Opero in provincia di Padova e in tutto in Veneto e, grazie alla mia esperienza, ho avuto l’occasione di viaggiare sia in Italia che all’estero realizzando servizi fotografici matrimoniali per clienti italiani e stranieri.
Padova e la sua provincia e, in particolare, i colli Euganei, offrono ambientazioni favolose per dare vita ad immagini emozionanti e creare ricordi indelebili della vostra storia d’amore.
Se le mie parole, ma soprattutto le mie fotografie, ti hanno invogliato a conoscermi meglio…cosa aspetti? Compila il modulo di contatto o sentiamoci direttamente al telefono!
Cerchi un fotografo per il tuo matrimonio a Padova o provincia?
Cerco di identificarmi in una coppia prossima alle nozze e alla ricerca del fotografo ideale per il proprio matrimonio, che avrà luogo a Padova o provincia, e che possa essere ritenuto il più adatto e degno di fiducia per la realizzazione del proprio servizio fotografico matrimoniale: una documentazione unica, irripetibile, di una giornata che si desidera divenga memorabile.
Quali caratteristiche richiederei?
Cercherei affidabilità, prima di tutto.
E quali parametri identificano, nella figura del fotografo di matrimonio, questa fondamentale caratteristica?
Certamente darei fiducia ad un fotografo di capacità dimostrate grazie ai tantissimi servizi matrimoniali documentati.
Purtroppo per me, ma per vostra fortuna 🙂 , in virtù di un’esperienza professionale pluriennale il sottoscritto ha realizzato centinaia di servizi.
Ma l’esperienza è davvero così importante per un fotografo di matrimoni?
Sì, certamente, ma purtroppo non è sufficiente perché, nonostante quanto si possa pensare, quella del fotografo matrimonialista non è assolutamente una professione facile. Io l’ho capito dopo aver letto questo articolo: https://lucafabbian.it/il-fotografo-di-matrimonio/ 😉
Non voglio le solite fotografie di matrimonio banali, le classiche foto in posa, ma desidero che l’album racconti la giornata, con foto spontanee e non scontate. Voglio rivivere le stesse emozioni provate quel giorno, pagina dopo pagina.
Come posso sapere se il fotografo che cerco è in grado tradurre in immagini i miei desideri?
Il primo passo è quello di dedicare un po’ di tempo a guardare con attenzione sito e profili social del fotografo.
Se scocca la scintilla e vi sembra che le sue immagini possano rappresentare quanto state cercando, fategli visita in studio (magari prendendo un appuntamento ), andate a conoscerlo di persona e fatevi mostrare dei veri album di matrimonio (non album che raccolgono le migliori fotografie realizzate in più anni di professione, ma album di singoli servizi fotografici…e possibilmente recenti).
Vorrei spendere il giusto.
Il “giusto” prezzo non è necessariamente sinonimo di “poco”…anzi il più delle volte non lo è affatto.
È evidente che, se desidero un menu raffinato, con materie prime di provata qualità, realizzato ad arte, ed impiattato con cura, non sarò tanto ingenuo da credere veramente al gestore del ristorante che millanta piatti gourmet a prezzi stracciati.
È mia intenzione sposarmi una volta sola nella vita, non voglio rischiare di ritrovarmi con un ricordo avvilente della mia giornata più bella.
L’unico ricordo destinato a durare per sempre sono le fotografie.
Il frutto del tanto tempo (e denaro) speso per rendere la giornata indimenticabile, non sarà dimenticato proprio grazie alle fotografie.
I fiori appassiranno, gli abiti rimarranno dimenticati in qualche baule, la memoria del banchetto e della festa pian piano andrà in dissolvenza.
È davvero così importante un piccolo, insignificante (considerato il budget complessivo destinato alle nozze) risparmio alla voce “fotografia”? Vale il rischio di ritrovarsi per le mani un album che finirà dimenticato in un cassetto perché, anziché farmi emozionare, gioire, commuovere… mi rattrista, non essendo all’altezza delle aspettative (e mi è comunque costato una certa cifra)?
Fotografo di matrimonio a Padova: contenuti
LA MIA IDEA DI FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO
Mi piace documentare gli eventi nella loro essenza, senza interferire, mantenendo intatta la loro spontaneità ed immediatezza. Amo però farlo con partecipazione emotiva e con creatività.
Voglio essere un ospite attento, partecipe e curioso, ma discreto ed inosservato, in modo da poter catturare momenti, situazioni e dettagli con immediatezza e sincerità.
Per rendere il ricordo accattivante, unico e prezioso, mi dedico personalmente ad una post produzione mirata e meticolosa.
Il connubio armonico tra la documentazione in forma di reportage e l’approccio artistico costituiscono il mio stile distintivo.
Stile che però non è una ripetizione costante di canoni estetici immutabili, altrimenti in tanti anni di attività, la noia mi avrebbe sopraffatto e probabilmente, conoscendomi, mi sarei dedicato ad altro.
La passione che nutro per il mio lavoro si deve alla ricerca costante di innovazione stilistica ed espressiva. Evolvere e non adagiarsi nella comfort zone è per me di fondamentale importanza.
Il mio imperativo è il rispetto della sostanza dell’evento, arricchendola di una forma seducente e moderna.
Fotografo per matrimoni a Padova: forma
OLTRE GLI SCATTI: LA POST PRODUZIONE DELLE MIE IMMAGINI DI MATRIMONIO
La bellezza di un’immagine, di un intero servizio fotografico, di un album di matrimonio, non dipendono esclusivamente dall’abilità e sensibilità del fotografo in fase di ripresa (scelta delle inquadrature, degli obiettivi, gestione della luce e della composizione, capacità di relazionarsi con i soggetti ripresi).
Altrettanto importanti sono le sue abilità in post produzione (quello che comunemente viene definito fotoritocco), che è la fase più lunga della realizzazione di un servizio fotografico di matrimonio.
Non sempre si ha la fortuna di riprendere gli eventi in condizioni ottimali.
Ci si ritrova spesso a ritrarre situazioni, ambienti, volti, in condizioni di luce orribile.
Non sempre la scenografia è la più adatta per riprendere quell’attimo fugace che hai la prontezza di cogliere.
Il fotografo che ama il reportage non interviene in ciò che sta spontaneamente accadendo per chiedere ai soggetti di rifarlo “un po’ più in là….che c’è una luce più bella”. Non perde tempo (i tempi sono sempre stretti nel giorno del matrimonio) all’inutile ricerca delle inquadrature perfette, irritando gli sposi con continue richieste “andate un po’ più a destra…ora indietro…sposta la mano più sù…no più giù….).
Quel tempo preferisce impiegarlo successivamente, in fase di editing, rendendo le fotografie, scattate in condizioni di ripresa non ideali, immagini perfette, e trasformando immagini già quasi perfette in immagini preziose, conferendo maggior valore al soggetto inquadrato.
Queste operazioni devono ovviamente possedere il dono dell’invisibilità, perchè il risultato finale non appaia come una foto evidentemente ritoccata, ma semplicemente come una bellissima fotografia.
Il fotografo deve poi far sì che tutte le fotografie che compongono il servizio abbiano il medesimo stile estetico, lo stesso “sapore”. Deve ricercare una coerenza espressiva che percorra l’intero album di matrimonio, dalla prima all’ultima pagina.
Questo stile omogeneo, definito e riconoscibile conferirà all’album quel valore aggiunto che altro non è che lo stile del fotografo stesso.
Associazioni & Riconoscimenti
Credo che un fotografo di matrimonio debba dare tanto valore ai contenuti quanto alla forma.
Essere attento alla forma significa riconoscere e saper interpretare le evoluzioni stilistiche che caratterizzano questa professione.
Per avere riscontri oggettivi sulla qualità del mio lavoro e sull’effettiva contemporaneità e modernità dello stile che propongo, ho deciso, qualche anno fa, di confrontarmi con i migliori professionisti del settore a livello mondiale.
In seguito all’ammissione ad alcune tra le più prestigiose associazioni internazionali di fotografi di matrimonio, ho potuto partecipare ai concorsi che le stesse indicono a intervalli regolari nel corso dell’anno.
Con mia grande soddisfazione mi sono aggiudicato premi ad intervalli regolari, sempre più frequenti, e riconoscimenti davvero importanti in questi ultimi anni.
Se avete la curiosità di approfondire potete visitare questa pagina: https://lucafabbian.it/premi/, ma sappiate che la mia soddisfazione più grande, inutile dirlo, è la fiducia e la gratitudine che ricevo dai “miei” sposi!
Vuoi vedere altre immagini e capire se il mio stile è compatibile con la tua idea di fotografia di matrimonio?
Visita il portfolio!