Ricordi indelebili, vere emozioni, splendide immagini!
Ciao! Sono Luca Fabbian, un fotografo professionista specializzato in servizi fotografici matrimoniali.
Opero nella città di Verona e su tutto il territorio della provincia scaligera. In tanti anni di lavoro ho avuto l’opportunità di lavorare sia in Italia che all’estero, catturando gli attimi indimenticabili che segnano il giorno più bello per ogni coppia di innamorati.
Verona, la città di Romeo e Giulietta, e la sua provincia sono scenari da favola per creare immagini incantevoli per il giorno delle vostre nozze. Guarda i miei scatti e scopri l’emozione di un attimo magico.
Se le mie parole, ma soprattutto le mie fotografie, ti hanno invogliato a conoscermi meglio…cosa aspetti? Compila il modulo di contatto o sentiamoci direttamente al telefono!
Cerchi un fotografo di matrimonio a Verona?
Mi metto nei panni di una coppia di futuri sposi che sia alla ricerca del fotografo più adatto a documentare un momento così importante, unico, irripetibile: la giornata delle proprie nozze.
Come scegliere il fotografo giusto per il matrimonio?
Cerco un professionista affidabile.
Quali sono i parametri oggettivi per poter valutare questa qualità? Beh! Io riporrei la mia fiducia su un fotografo di provata capacità, con decine (nel mio caso centinaia) di servizi fotografici matrimoniali realizzati ed esperienza professionale pluriennale (credo che una ventina d’anni, come nel mio caso, sia più che sufficiente 🙂 )
Ma è così facile incappare in fotografi di matrimonio che non siano all’altezza delle nostre aspettative?
Credo proprio di sì perché, nonostante l’opinione comune, non è affatto una professione facile. Ho letto questo articolo che me l’ha fatto capire.
Voglio che le fotografie del mio matrimonio a Verona non siano banali o forzate in pose innaturali. Voglio che l’album racconti la giornata, voglio spontaneità, voglio un racconto vero, ricco di momenti e dettagli. Voglio emozionarmi ogni volta che lo sfoglio.
Come verifico che il fotografo in questione sappia esaudire questi miei desideri?
Semplicemente esplorando con attenzione il suo sito ed i suoi profili social.
Se credete di ritrovare nelle sue immagini ciò che state cercando, andate a trovarlo nel suo studio, conoscetelo di persona e fatevi mostrare dei veri album di nozze.
Voglio spendere il giusto prezzo.
Sì: “il giusto”, non ho scritto “poco”. Sono consapevole che, se cerco un menu prelibato, con materie prime di qualità, realizzato con cura e passione, ed impiattato ad arte, non devo essere così ingenuo da pensare di trovarlo alla tavola calda che vanta menu straordinari a prezzi stracciati.
Mi auguro di sposarmi una volta sola nella vita, voglio che il ricordo sia incantevole, elegante e prezioso. Ho speso tanto per abito, accessori, fiori, ricevimento: tutto sarà documentato nelle fotografie.
Perché cercare spasmodicamente il risparmio sull’unica voce che rimarrà per sempre a ricordo della giornata più bella della mia vita di coppia? Un piccolo risparmio sul totale del budget, comunque considerevole, destinato alle nozze, vale veramente il rischio di ritrovarsi con un ricordo povero, deludente o, nel peggiore dei casi, disastroso?
Scegli un fotografo per il tuo matrimonio in grado di interpretare le tue esigenze!
Fotografo di matrimonio a Verona: il contenuto
COME INTERPRETO LA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO
Se dovessi definire lo stile della mia fotografia di matrimonio, direi che si compone di una combinazione armonica tra il reportage documentaristico e la fotografia artistica.
Amo infatti cogliere attimi, emozioni, dettagli in modo non invadente, rispettando l’immediatezza e la spontaneità degli eventi, nonché la personalità dei protagonisti ritratti.
Mi piace però conferire alle immagini quella forma accattivante, preziosa ed emozionante che rende il ricordo unico e indelebile.
Ho realizzato centinaia di matrimoni nel corso della mia lunga attività, ma non potrei sopportare la noia della routine. Il segreto dell’immutata passione che nutro per il mio lavoro consiste nel mettere tutta la mia esperienza al costante servizio dell’innovazione e dell’evoluzione, ricercando forme espressive mai banali e scontate, ma sempre attuali, nuove e fresche.
Il mio approccio al matrimonio è quello dell’ospite partecipe, attento, curioso e creativo, ma quanto più possibile invisibile agli occhi di sposi e invitati, così da poter cogliere situazioni, attimi, sguardi, dettagli, nella loro freschezza e verità.
Rispettare la sostanza dei diversi momenti che compongono l’evento, rendendola quanto più possibile forma “bella” dal punto vista squisitamente estetico.
Fotografo di matrimonio a Verona: la forma
DOPO LA RIPRESA: L’IMPORTANZA DELLA POST PRODUZIONE PER I FOTOGRAFI DI MATRIMONIO
Una fotografia “bella”, ma ancor più un intero servizio fotografico o, se preferite, un album di matrimonio “bello” non sono frutto della sola abilità in ripresa da parte del fotografo (scelta di ottiche, cura delle inquadrature e delle composizioni, attenzione alla luce, sapersi relazionare correttamente con sposi e invitati), ma anche delle sue capacità di post produzione (editing e ritocco delle immagini).
I fotografi di matrimonio non sempre hanno la fortuna di scattare nelle migliori condizioni ambientali. La luce non sempre è la più adatta a ritrarre quella certa situazione, quell’ambiente, quell’espressione fugace della sposa. Il fotografo che adotta lo stile del reportage (ed evita di far posare i soggetti) non è invadente, non interrompe situazioni in divenire, non perde (e non fa perdere agli sposi) tempo per aggiustare le inquadrature o per chiedere ai soggetti di riposizionarsi proprio lì, dove la luce è migliore (ammesso vi sia una luce migliore).
La post produzione ha lo scopo di risolvere situazioni di ripresa non ideali e conferire importanza a quanto ripreso, al soggetto dell’inquadratura.
Inutile dire che questi magici interventi devono risultare invisibili ed il risultato finale apparire assolutamente naturale.
L’ultimo passo del processo di editing è relativo all’uniformità di “mood” che la totalità delle immagini che andranno a costituire l’album devono possedere, perchè quest’ultimo presenti coerenza espressiva dalla prima all’ultima pagina, esprimendo lo stile, definito e riconoscibile, del fotografo…che diviene lo stile dell’album.
Io non smetto di lavorare sul mio stile espressivo e so che sarà, per sempre, un lavoro continuo, dal momento che le tendenze cambiano, i gusti evolvono.
Associazioni & Riconoscimenti
Essere fotografo di matrimonio attento ai contenuti, ma anche alla costante evoluzione stilistica che caratterizza questa professione, significa mettersi in gioco e confrontarsi con i migliori professionisti del settore di tutto il mondo. Significa studiare, imparare, ricercare, sperimentare e verificare se il proprio stile sia attuale, contemporaneo, riconoscibile ed apprezzato anche dagli addetti ai lavori. Per questo motivo, dopo essere stato ammesso ad alcune tra le più importanti associazioni internazionali di fotografia di matrimonio, ho deciso di partecipare con una certa costanza ai concorsi indetti dalle stesse. Nel corso di questi ultimi anni ho ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia nei contest dedicati alla fotografia documentaristica, che in quelli dedicati alla fotografia artistica.
Se siete curiosi di saperne di più, vi rimando a questa pagina: https://lucafabbian.it/premi/,
ma per quanto mi riguarda i premi veramente importanti sono la fiducia, la soddisfazione e la gratitudine di cui le “mie” coppie mi onorano…affetto che ricambio con tutto il cuore!
Se le mie parole, ma soprattutto le mie fotografie, ti hanno invogliato a conoscermi meglio…cosa aspetti? Compila il modulo di contatto o sentiamoci direttamente al telefono!
Contatti
Contattami, chiedi informazioni, sarà mia premura risponderti nel minor tempo possibile.
Compila il form, scrivimi una e-mail o chiamami direttamente.