Non solo come fotografo di matrimonio, ma a livello personale, l’Umbria è uno dei miei luoghi del cuore ed una tra le più belle regioni d’Italia. Ricca di storia, fascino e bellezze paesaggistiche ed architettoniche, non è tuttavia così nota a livello internazionale come la confinante e più rinomata Toscana. Pertanto gode di un turismo meno massificato, più colto e d’elite, che la rende vivibile e godibile in ogni periodo dell’anno e meta perfetta per un destination wedding in Italia che esuli dai consueti circuiti “commerciali” e faccia vivere agli sposi e agli invitati un’esperienza di autentico e genuino “italian style“, fatto di arte, cultura, gastronomia, architettura e di una bellezza naturale mozzafiato.
Quando mi è stato proposto di partecipare ad una masterclass sul tema del destination wedding che si sarebbe tenuta in una location umbra negli immediati confini con la Toscana, ho pertanto aderito con grandissimo entusiasmo ed emozione.
La location è Villa Valentini Bonaparte, a Laviano di Castiglione del Lago, in un colle che si affaccia sulla campagna toscana, tra Montepulciano, Cortona e il lago Trasimeno. I borghi e le città più belle di Umbria e Toscana (e quindi d’Italia) si trovano a pochi minuti d’auto: Perugia, Assisi, Gubbio, Spello, Foligno, Spoleto, Todi, Orvieto, Siena, Montalcino, Pienza, Arezzo, San Gimignano, Firenze…. L’elegante bellezza naturale della Val d’Orcia e delle colline del Chianti sono lì, ad un passo. Luoghi che devono essere assolutamente visitati, almeno una volta nella vita, e che sono cornici meravigliose per matrimoni da favola.
Non solo gli occhi annegano in tanta bellezza, ma anche il palato può godere dei prodotti eno-gastronomici tra i più conosciuti e rinomati al mondo e di una cucina in grado di appagare i gourmet più raffinati.
Pur amando il mio Veneto e Venezia in particolar modo, già mete predilette dagli stranieri per i destination weddings, non posso non consigliare anche questi luoghi alle coppie straniere alla ricerca di locations italiane indimenticabili per coronare il loro sogno!
Uno degli aspetti più interessanti dell’evento in questione è stato la contemporanea presenza di fotografi e wedding planners, che si sono confrontati sui temi del destination wedding e quindi della fotografia e dell’event planning di respiro internazionale.
I favolosi allestimenti realizzati da parte dei wedding planners nel corso dei 2 giorni della masterclass, ispirati dalla creatività, esperienza ed entusiasmo di Kevin Lee (uno dei più famosi event planners del mondo, vera e propria celebrità del settore negli USA), sono stati utilizzati per lo styled shoot realizzato nel corso dell’evento, del quale potete vedere di seguito le mie immagini.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!